Marking Products

Lombardo-Consiglio firmano il miglior tempo anche nella “Altissimo 1” e “Recoaro Mille 1”

FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, CHIARA IACOBINI – Il pilota di Cefalù chiude la seconda PS del 17° Rally Storico Campagnolo con il miglior crono assoluto e per il 2° Raggruppamento, accaparrandosi anche la “Recoaro Mille” bagnata per metà dalla pioggia. Dietro di lui la Porsche 911 RSR di Alberto Salvini. Terzo provvisorio l’equipaggio ‘Lucky’-Pons su Lancia Delta Integrale.
Il 17° Rally Storico Campagnolo prosegue con la seconda prova speciale “Altissimo 1” partita attorno alle 9:47. A piazzare lo scratch è, ancora una volta, Angelo Lombardo insieme a Roberto Consiglio su Porsche 911 Carrera RS (4’45.5). L’equipaggio della Ro Racing di secondo raggruppamento precede la 911 RSR dei toscani Alberto Salvini e Davide Tagliaferri (+7.2), che dopo aver registrato il quinto crono nella “Gambugliano 1” si posizionano davanti alla Lancia Delta Integrale di Luigi ‘Lucky’ Battistolli, navigato da Fabrizia Pons (+7.7).
Intanto, gli altri portacolori della Ro Racing, Natale Mannino e Giacomo Giannone sono i migliori del terzo raggruppamento (+13.3) e ottavi assoluti, davanti all’equipaggio Volpato-Sordelli su Ford Escort MK2 (+15.3) e all’Opel Ascona 400 di Tiziano Nerobutto (+19.1).
Si fa vedere la pioggia, invece, lungo i 14,45 km della terza prova speciale “Recoaro Mille 1”, percorsa in maniera inversa rispetto all’edizione disputata nel 2021. Anche qui, il duo Lombardo-Consiglio risulta essere il più veloce di tutti in 10’11.4. Una prova “fotocopia” della precedente, almeno per quanto riguarda le prime tre posizioni occupate, oltre che dal pilota siciliano, da Salvini-Tagliaferri (+8.5) e ‘Lucky’-Pons (+14.9), quest’ultimo sorpassato dalla coppia toscana nella classifica assoluta provvisoria. Risale il bravo Giovanni Costenaro su Ford Sierra Cosworth che guadagna terreno piazzandosi ai piedi del podio attuale e davanti a Natale Mannino, ancora detentore del miglior tempo tra le vetture di 3° Raggruppamento. Scivola, invece, in sesta posizione assoluta Filippo Maria Zanin al volante della BMW M3 E30, terzo dopo la prova inaugurale del rally, ma che ha registrato solo il 12esimo crono nell’ultima disputata.
Alle ore 12:25 partirà la quarta prova speciale di “Santa Caterina” in diretta streaming sulla pagina Facebook Rally Auto Storiche e @Sportbandw.tv.

CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO PS3: 1. Lombardo-Consiglio (Porsche 911 Carrera RS) in 20’56.1; 2. Salvini-Tagliaferri (Porsche 911 RSR) a 22.8; 3. ‘Lucky’-Pons (Lancia Delta HF Integrale 16V) a 28.1; 4. Costenaro-Gambasin (Ford Sierra Cosworth) a 37.5; 5. Mannino-Giannone (Porsche 911 Carrera SC) a 1’01.4; 6. Zanin-Cerantola (BMW M3 E30) a 1’04.3; 7. Nerobutto-Nerobutto (Opel Ascona 400) a 1’06.0; 8. Galletti-Marcon (Porsche 911 RSR) a 1’08.8; 9. Volpato-Sordelli (Ford Escort MK2) a 1’15.4; 10. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 1’23.2

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …