Marking Products

Valsugana Historic, aria di novità per Bonini

FONTE: UFFICIO STAMPA SIMONE BONINI, FABRIZIO HANDEL Il pilota scaligero, bresciano d’adozione, sarà ai nastri di partenza della classica trentina con numerosi nuovi innesti, puntando a crescere nel panorama delle storiche.
Brescia, 25 Aprile 2022 – Pochi giorni ancora ormai ed il prossimo fine settimana, più precisamente tra Venerdì 29 e Sabato 30 Aprile, si spegnerà la decima candelina di uno degli eventi più amati nel mondo delle auto storiche ovvero quella del Valsugana Historic Rally.
Dopo un paio di stagioni di latitanza, a causa delle vicende sanitarie che purtroppo sono a tutti ben note, la premiata ditta, composta dal Manghen Team e Team Bassano, tornerà al timone della kermesse con base a Borgo Valsugana ed al via troveremo anche Simone Bonini.
Il pilota di Verona, bresciano d’adozione, dopo aver cancellato in fretta la sfortunata apparizione al Lessinia Historic Rally ha deciso di trasformare il 2022 in un’annata transitoria, una stagione nella quale iniziare a rodare una nuova squadra per presentarsi al via di un 2023 importante.
Tante le novità che si vedranno nel weekend, a partire da un sedile di destra che sarà occupato per la prima volta da Fabrizio Handel, proseguendo poi con l’innesto di Assoclub Motorsport, realtà patavina che avrà il compito di seguire il neo portacolori di Team Bassano sul campo.
“Al Lessinia eravamo partiti con una chiara idea in testa” – racconta Bonini – “ma quanto accaduto mi ha messo in condizione di capire che, dopo un lungo periodo di inattività, avevo bisogno di cercare un giusto equilibrio, prima di fissare degli obiettivi. Dal prossimo Valsugana sarò navigato da Fabrizio Handel e mi auguro che si possa costruire assieme un percorso che ci permetta, in futuro, di arrivare ad ottenere delle belle soddisfazioni. In campo gara saremo seguiti da Assoclub Motorsport ed approfitto, già da adesso, per ringraziare Manuel Bonfadini e tutto il suo staff. Sarà anche la prima volta che correremo iscritti come Team Bassano, la scuderia più volte campionessa italiana nonché punto di riferimento per il mondo delle storiche. Abbiamo tanta carne al fuoco ma vogliamo andare a gradini. Un passo alla volta, ben messo.”
Sei le prove speciali che andranno a definire l’ossatura della decima per il Valsugana Historic, tutte da disputare nella sola giornata di Sabato 30 Aprile, a partire dalla “Spiado” (11,51 km) e proseguendo con la “Sella” (13,12 km), prima di concludere il giro su “Trenca” (17,72 km).
Un secondo passaggio, nel pomeriggio, completerà i quasi ottantacinque chilometri di gara.
Ad attendere Bonini, il quale manterrà comunque un occhio puntato sul Trofeo Rally di Zona 2 e sul Trofeo Rally ACI Vicenza, ci sarà una Porsche 911 Carrera RS, curata da Al. Mar. Sport.
“Il passo falso del Lessinia” – aggiunge Bonini – “ha reso molto complicato il discorso relativo al TRZ ed al Trofeo Rally ACI Vicenza ma il nostro principale obiettivo sarà quello di trovare la giusta sintonia tra tutti i fattori che avremo in gioco. Nuovo navigatore, nuovo staff di assistenza, nuova scuderia e soprattutto una gara che non ho mai corso prima. Dalle ricognizioni ho notato un percorso molto bello ma altrettanto difficile. Con così tanta ruggine addosso sarà già un successo arrivare alla fine, cercando di migliorare il nostro ritmo dopo ogni prova speciale. Sono certo che il futuro potrà riservarci delle belle ed entusiasmanti sorprese.”

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …