Marking Products

Alla premiazione dei campionati di Scuderia presentato ufficialmente il Rally del Veneto Pro Energy

FONTE: PRO ENERGY MOTORSPORT, CRISTIAN BUGNOLA – Sabato 9 aprile a Badia Calavena (VR) si è svolto l’annuale raduno della Pro Energy Motorsport, occasione conviviale e di incontro per piloti, navigatori e staff di scuderia. Nell’occasione si sono svolte le premiazioni dei piloti e dei navigatori che si sono sfidati nei tre campionati organizzati da Pro Energy nel 2021, rimandate a quest’anno a causa della situazione pandemica. Per la Coppa 127, giunta alla terza edizione, è stato premiato il pilota bresciano Oreste Pasetto (Pro Energy) e il navigatore savonese Marco Tortarolo (Meteco Corse), mentre nella Coppa Regolarità Sport, anch’essa alla terza edizione, vincono i varesini Luca Monti tra i piloti e Roberta Ballerio per i navigatori (Classic Lions). Nella neonata Coppa Verona Regolarità Sport si impone il pilota ferrarese Leonardo Fabbri (Progetto Mite), mentre Federico Danzi (Pro Energy) si aggiudica il primo posto tra i navigatori. La Pro Energy si classifica inoltre prima tra le scuderie nella Coppa Regolarità Sport.
Sono state illustrate poi alcune importanti novità promosse e organizzate da Pro Energy. È stato infatti presentato ufficialmente il Rally del Veneto (9 – 10 dicembre) alla presenza dell’Assessore della Regione Veneto Stefano Valdegamberi e del pluripremiato pilota veronese Vittorio Policante, un importante ritorno di una storica competizione sulle strade della Lessinia orientale che vedrà la presenza sia della categoria auto storiche sia di quella regolarità sport. Il Rally del Veneto sarà valevole inoltre come ultima gara per i tre campionati Pro Energy, a cui si aggiungerà per l’occasione la seconda grande novità in programma, la Coppa Alfetta GTV, ideata e promossa dal veronese Michele Solfa. Grande esperto di quest’iconica trazione posteriore su cui tanto ha vinto, Solfa mira a dare visibilità e riconoscimento a un’auto che tanto ha dato al motorsport. “Diciamo che sono molto contento che questa manifestazione venga fatta a Verona ed in collaborazione con Pro Energy Motorsport”, ha affermato. “È stata un’idea nata parlando con amici possessori di Alfetta GTV e sono molto soddisfatto del fatto che questo progetto abbia inizio”. Il Presidente Pro Energy, Emanuele Bosco, sottolinea che la Scuderia ha apprezzato l’iniziativa di Michele e ha aperto volentieri le sue porte, sia per il valore storico di questa Alfa, sia per omaggiare i successi riportati con essa da Solfa.
Di fronte ai numerosi appassionati accorsi all’evento, quindi, la Scuderia veronese ha premiato gli importanti risultati raggiunti con le proprie iniziative, che hanno interessato e coinvolto non solo i suoi iscritti, ma scuderie ed equipaggi di varie parti d’Italia. Un successo meritato, quindi, che si consoliderà ulteriormente con le grandi novità che interessano il 2022.

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …