Marking Products

Tricolore terra storico, Tonelli è pronto

UFFICIO STAMPA ANDREA TONELLI, FABRIZIO HANDELDopo una stagione di apprendistato, tra alti e bassi, il pilota di Reggio Emilia tornerà al via del Campionato Italiano Rally Terra Storico con l’obiettivo di essere protagonista.
Reggio Emilia, 02 Febbraio 2022 – Con l’inizio del mese di Febbraio è scattato ufficialmente il conto alla rovescia per l’apertura del sipario sul Campionato Italiano Rally Terra Storico ed il ticchettio delle lancette scandisce la sempre più crescente determinazione di un Andrea Tonelli che, galvanizzato da un finale di stagione 2021 più che positivo, vuole giocarsi i quartieri nobili.
Autore lo scorso anno di cinque podi consecutivi, quattro secondi ed un terzo, il pilota di Reggio Emilia aveva già mostrato il potenziale suo e della propria Ford Escort RS 1800 MKII.
Due volte terzo assoluto, al Valle del Tevere ed al Vermentino Historicu, il portacolori di Movisport ha incamerato un notevole bagaglio di esperienza, pronto a maturare in questo 2022.
“Lo scorso anno abbiamo imparato a conoscere le gare dell’italiano terra storico” – racconta Tonelli – “ed essendo stata la nostra prima stagione direi che è andata discretamente bene. Quest’anno vogliamo essere più incisivi dello scorso e ci impegneremo al massimo per questo.”
Il CIRTS 2022 di Tonelli ripartirà quindi dal buon sesto assoluto, dal quarto di terzo raggruppamento nonché dal gradino più basso del podio in classe 3 GTS 4 2000 2RM, in occasione del Rally Storico Valle del Tevere, a fine Febbraio, per poi accendere la sfida nei successivi appuntamenti di campionato: il Rally Storico della Val d’Orcia a metà Marzo, il Rally Storico del Medio Adriatico a metà Maggio, l’Historic San Marino Rally ai primi di Luglio, concludendo con il Rally del Brunello Storico, dopo una sosta di ben cinque mesi, a Dicembre.
“Il calendario di quest’anno ci mette in difficoltà” – sottolinea Tonelli – “perchè le prime due gare sono troppo attaccate. Se succede qualcosa ad Arezzo poi il Val d’Orcia è a rischio partecipazione. Dalla quarta alla quinta gara passano addirittura cinque mesi. Diciamo che si poteva studiare un pochino meglio, magari dilazionando con più equità le date. Si tirava il fiato un po’ tutti, soprattutto per il portafoglio. Confido nel lavoro di ACI Sport e mi auguro abbiano migliorato i regolamenti, per quanto riguarda l’attribuzione dei punteggi, rispetto alla passata stagione. La formula attuale, in stile CIRAS, non va bene nel terra storico perchè tiene conto del numero di partenti per classe e gruppo. Nel CIRTS siamo in pochi, a differenza del CIRAS.”
Un 2022 che, nell’idea del reggiano, continuerà anche nell’avvicendamento di un sedile di destra dove, pur avendo Roberto Debbi come prima punta, rivedrà pure Giancarla Guzzi.
“L’esperienza che ho avuto al Brunello con Giancarla è stata molto importante per me” – conclude Tonelli – “ed ho capito che ho ancora tanti aspetti da migliorare. Partiremo sicuramente io e Roberto ma, nel corso della stagione, qualche apparizione con Giancarla ci sarà sicuramente. Non voglio assolutamente abbandonarla perchè ho bisogno che mi porti sulla retta via. Navigheremo a vista, almeno per le prime due gare, e poi vedremo i risultati.”

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …