Marking Products

Pokerissimo di Tolfo-Bordin al CITTA di Bassano storico

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY CITTA’ DI BASSANO, ROBERTO BAGGIO – Quinto successo assoluto con una Lancia Rally 037
Quinto successo nel CITTA’ di Bassano storico per Dino Tolfo e Alberto Bordin, passati a condurre la gara dopo terza prova speciale, Campo Croce, costata cara a Finati-Codotto, costretti a fermarsi per la rottura della coppia conica della loro Lancia Rally 037. I due avevano vinto la prima prova conquistando la vetta, favoriti anche dal manicotto del turbo della Delta Integrale di Alberto Battistolli e Flavio Zanella staccatosi improvvisamente dopo i primi chilometri di corsa. Col motore in sofferenza i più giovani della compagnia hanno faticato non poco per raggiungere la postazione dei cronometristi, accumulando un ritardo di ben 2’23″4 che avrebbe tarpato le ali anche ad un’aquila.
RIparato il guasto dai meccanici della K Sport, Battistolli junior è partito a tutta e per gli avversari non c’è stato più nulla da fare. Ha infilato, una di seguito all’altra, le rimanenti cinque prove riducendo implacabilmente il distacco e sorpassando un equipaggio dietro all’altro. Tempi incredibili, quelli del “figlio d’arte”, che lo hanno portato, alla fine dell’ultimo rilevamento davanti a Costenaro, e dietro a Tolfo di 47″2. Se ci fossero state altre due prove probabilmente avrebbe messo il marosticense in seria difficoltà. Un secondo posto, quello di Alberto Battistolli (intesosi perfettamente con Flavio Zanella salito a sorpresa sul sedile di solito occupato da Gigi Cazzaro, suo abituale coequipier) che alla partenza avrebbe sottoscritto ad occhi chiusi.
Dino Tolfo trovatosi al comando non ha affondato più di tanto sull’acceleratore per non correre rischi inutili distinguendosi per la guida redditizia e il controllo degli avversari.
Sollecitato dalle note di Lucia Zambiasi, Costenaro ha retto bene il confronto ma non abbastanza per evitare il sorpasso di Battistolli.
SImpaticamente, col sorriso tra le labbra, sul palco d’arrivo Tolfo ha invitato Alberto a passare ai rally moderni, trovando unanimi e corali consensi da tutta la compagnia dei “vecchietti rampanti” …
Terzo assoluto sino a due prove dalla fine, Agostino Iccolti è stato sbalzato dal podio da problemi al cambio della sua Porsche Rs che ha diviso con Beppe Ferrarelli. Dopo il passaggio sulla Valstagna-Foza aveva intuito che qualcosa non andava e non ha voluto spingere più di tanto per il timore di doversi fermare.
Quinto assoluto Gianpaolo Basso, assieme a Sergio Marchi, con la Porsche 911 Rsr. Per il marosticense la soddisfazione di aver visto finalmente il traguardo dopo una serie di ritiri.Ha preceduto sul traguardo i due Zanin, Filippo in coppia con Alberto Cerantola, e Massimo che ha corso con Maria Grazia Vittadello al fianco. Entrambi hanno gareggiato al volante di una Bmw M 3.
Il vincitore della prima edizione del Bassano, nel 1984, Paolo Pasutti, ha conquistato l’ottava piazza con la Ford Sierra Cosworth precedendo nell’ordine Luigi Battistel e Denis Rech, straordinari con la Uno Turbo, e Canteri- Valbusa su Ford Escort RS 1800.
Al traguardo anche la Lada degli ungheresi Meszi-Velezdi, e i greci Stafylopatsi-Chatzirigas (Ford Escort Rs 1600) e Stafylopatis-MArgetis con una Sunbeam Lotus.
Tra i ritirati il trevigiano Bruno Vicino, tradito dal motore della sua Alpine Renault A110 S. Nel1985 aveva conquistato sulla pista del Mercante, a Bassano, il titolo mondiale di ciclismo dietro motori.

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …