Marking Products

Team Bassano: è l’ora del Città di Bassano

FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO L’affollato mese di settembre si chiude con la nutrita partecipazione di equipaggi dall’ovale azzurro all’imminente rally bassanese valevole per la Mitropa Cup e il Trofeo AC Vicenza
Romano d’Ezzelino (VI), 26 settembre 2019 – E’ il Rally Storico Città di Bassano a chiudere l’intenso ed impegnativo mese di settembre per il Team Bassano, che alla gara di casa schiera ventuno equipaggi.
La lunga lista inizia col detentore di record di vittorie Dino Tolfo, con quattro centri ma che cercherà di arricchire ulteriormente il palmarès con la Lancia Rally 037 Gruppo B e Alberto Bordin alle note. Ancora una Lancia, ma la Stratos stavolta, per Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi, mentre passando in casa Porsche, troviamo ben cinque 911: quattro RS 3.0 e una 2.5 S con le quali saranno della partita Agostino Iccolti e Giuseppe Ferrarelli, Giampaolo Basso e Sergio Marchi, Claudio Zanon con Maurizio Crivellaro, Stefano Chiminelli con Enrico Strapazzon e, con la “S” Roberto Bordignon con Marcello Senestraro. Due le Fiat Uno Turbo Gruppo A: sulla prima tornano in gara Luigi Battistel e Denis Rech, sulla seconda Gianguido Rossi con Eros Carollo.
Nutrita anche la presenza delle “due litri” con l’Alfa Romeo Alfetta GTV Gruppo 2 di Gianluigi Baghin ed Elena Rossi, la Volkswagen Golf Gti Gruppo A di Filippo Baron con Giovanni Brunaporto, equipaggi in lizza per il Trofeo Rally ACI Vicenza, Gianluca Testi e Marco Benvegnù su BMW 318 IS Gruppo A, Mattia e Mario Scarabottolo con l’Opel Kadett Gt/e Gruppo 2. Ancor più numerosi gli equipaggi con le “1600”, ben sette. Due le Volkswagen Golf Gti Gruppo 2, per Stefano Segnana con Luca Silvi alle note e per il rientrante Maurizio Campagnolo navigato da Ugo Tomasi; debutta anche la nuova Opel Corsa GSI Gruppo A dei neo vincitori del Trofeo A112, Raffaele Scalabrin e Giulia Paganoni e si rivede anche la Fiat X1/9 Gruppo 4 di Remo De Carli con Mirco Tinazzo.
Enrico Gaspari con Martina Benetti sarà al via con l’Alfa Romeo 33 Gruppo A, mentre Roberto Piatto e Federico Zini si affideranno alla Lancia Delta; al via, con l’obbiettivo della Mitropa Cup, anche Elvio Volpato con Max Milivinti e la Volkswagen Golf Gruppo 2 in luogo della Toyota Corolla. Infine, immancabile al via un’A112 Abarth, quella di Riccardo Pelizzari e Christian Ronzani.
Sei le prove speciali in programma, tutte nella giornata di sabato 28 settembre col rally storico che partirà prima del moderno.

Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com

Immagine: ACI Sport

Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …