Marking Products

Il Team Bassano fila bene la Lana

FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLOPositivi gli esiti della partecipazione del team dall’ovale azzurro al Rally Lana Storico, gara dalle molteplici validità e reso ancor più difficile dalle mutevoli condizioni meteo della prima tappa.

Romano d’Ezzelino (VI), 25 giugno 2019 – Sostanzialmente positiva la trasferta al Rally Lana Storico per il Team Bassano che, nel quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche porta a casa il terzo posto tra le scuderie che si va a sommare ad altri buoni podi di categoria.
Di prestigio il primo alloro, la vittoria del 3° Raggruppamento, conquistata di forza da Ivan Fioravanti e Andrea Canepa con la Ford Escort RS Gruppo 4 con la quale realizzano anche un’ottima sesta prestazione assoluta, ma sono anche primi di classe precedendo i compagni di Team Enrico Volpato e Samuele Sordelli, undicesimi con una vettura analoga. Sorridono “MGM” e Marco Torlasco per il terzo di classe conquistato con la Porsche 911 SC Gruppo 4 che portano in tredicesima posizione mentre Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi chiudono quattordicesimi assoluti e quarti di classe con la Lancia Stratos; si scorre poi, la classifica fino al gradino numero 32 dove troviamo la Renault 5 GT Turbo Gruppo A di Damiano Zandonà e Paolo Corinaldesi, primi della loro classe. Buona anche la gara di Fabrizio Vaccani e Walter Rapetti che chiudono trentacinquesimi e primi di classe con la Lancia Fulvia HF Gruppo 4; Sono invece secondi della loro categoria Massimo Giudicelli e Paola Ferrari con la Volkswagen Golf Gti che piazzano in trentottesima posizione e alla quarantasei è la volta di Marc e Stephanie Laboisse quarti di classe con l’Autobianchi A112 Abarth Gruppo 2. Fatiche concluse anche per Nicola Randon e Martina Sponda che son terzi di classe con la Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A e precedono nell’assoluta Roberto Giovannelli con Isabella Rovere alle note che chiudono cinquantesimi e settimi di classe con la Porsche 911 RSR Gruppo 4. Chiusura degli equipaggi classificati con Paola Travaglia e Martina Passalacqua seconde del femminile con la Peugeot 309 GTI Gruppo A. Unici due equipaggi ritirati sono quello formato da Edoardo Valente e Jeanne Revenu con la Subaru Legacy e Maurizio Cochis con Milva Manganone sulla Peugeot 205 GTI 1.9.
Ottime le notizie anche dal Trofeo A112 Abarth Yokohama dove si è festeggiata la seconda vittoria stagionale per Filippo Fiora e Massimo Soffritti che hanno preceduto Nicola Cazzaro con Giovanni Brunaporto ed Enrico Canetti con Marcello Senestraro, a formare il podio assoluto.

Su tutt’altro fronte, quello della regolarità classica, si festeggia la nuova vittoria di Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu che bissano il risultato 2018 alla “Leggenda di Bassano” alla quale hanno partecipato con la Fiat Balilla Coppa d’Oro del 1933.

Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com

Immagine: G&P Foto

Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …