Marking Products

8° Memory Fornaca: giro di boa al Rally Campagnolo

FONTE: UFFICIO STAMPA MEMORY FORNACA, ANDREA ZANOVELLODopo il terzo dei sei rally in programma, l’appuntamento vicentino rivoluziona la classifica con Alberto Battistolli che vince la gara e balza al comando dell’assoluta
Chieri (TO), 12 giugno 2019 – Dopo la tradizionale tappa al Rally Campagnolo svoltosi in provincia di Vicenza a cavallo tra maggio e giugno, il Memory Fornaca 2019 è arrivato al giro di boa e, grazie anche al nuovo sistema di attribuzione dei punteggi, propone una classifica assoluta molto corta con quattro equipaggi racchiusi in soli sei punti.
Ben ventiquattro i contendenti al via del terzo round della Serie, molti dei quali non hanno mancato la tradizionale tappa pre-gara presso l’affollato stand degli “Amici di Nino” dove la segreteria è sempre ben supportata a livello enogastronomico.
Dopo le nove combattute prove speciali, Alberto Battistolli e Luigi Cazzaro si sono rifatti della delusione del Valsugana e vincendo meritatamente il rally alla guida della Lancia Rally 037 Gruppo B, si sono portati al comando del Memory con 54 punti: ora precedono di due lunghezze l’accoppiata Riolo e “Lucky” appaiati sul secondo gradino del podio provvisorio; il primo sulla Subaru Legacy condivisa con Gianfranco Rappa e portata in quarta posizione in gara, il secondo con Fabrizia Pons e la Lancia Delta Integrale con la quale hanno chiuso terzi assoluti. Chi scivola di qualche posizione ma rimane comunque a ridosso del terzetto con 48 punti, è l’equipaggio Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio, unici all’arrivo in tutte le gare finora disputate, con la Porsche 911 SC. Per la quinta posizione si deve scendere a quota 32, i punti di Tiziano e Francesca Nerobutto beffati proprio sull’ultima prova speciale per un problema alla loro Opel Ascona 400.
Uno sguardo alle classi con la 1600 al comando della quale vi sono Luca Delle Coste e Franca Regis Milano con la Fiat Ritmo 75, mentre nella 1300 conducono Massimo Giuliani e Claudia Sora su Lancia Fulvia HF 1.3; nella speciale graduatoria riservata alle Autobianchi A112 sono sei i punti coi quali Nicola Cazzaro e Giovanni Brunaporto conducono su Raffaele Scalabrin e Giulia Paganoni.
Ancora con le classifiche speciali: la femminile vede saldamente al comando Fabrizia Pons mentre tra le scuderie svetta il Team Bassano con ampio margine sul Rally Club Team.
Prossimo importante appuntamento, prima della pausa estiva, con la nona edizione del Rally Lana Storico in programma a Biella il 22 e 23 giugno prossimi.

Immagine: Claudio Cavion

Ufficio Stampa Memory Fornaca
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …