Marking Products

Da Zanche sogna il poker al Rally di Sanremo su Porsche 911 gruppo B

FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Dopo il test della scorsa settimana, venerdì 12 e sabato 13 aprile il valtellinese pluricampione italiano ed europeo auto storiche inaugura il 2019 con l’inedito esemplare del team Pentacar nel secondo round del Tricolore: “Una gara speciale, puntiamo in alto ma consapevoli del lavoro da completare”
Bormio (SO) / Colico (LC), 10 aprile 2019. Lucio Da Zanche e la nuova Porsche 911 gruppo B ultimata nella factory di Colico dal team Pentacar sono pronti a raccogliere la sfida del Rally di Sanremo. Nel secondo round del Campionato italiano Rally auto storiche il già pluricampione italiano ed europeo della specialità porterà al debutto in gara l’inedito esemplare della versione più estrema della GT da rally tedesca dopo il test sostenuto a inizio aprile nel lecchese, confermando pneumatici Pirelli e la collaborazione tecnica di NTP. E il Sanremo, appuntamento che Da Zanche ha vinto tre volte in carriera, segnerà l’esordio 2019 per lo stesso pilota di Bormio, che sul sedile di destra sarà affiancato dall’esperto navigatore Daniele De Luis, in un equipaggio tutto valtellinese già trionfatore lo scorso anno (sull’esemplare precedente della 911 gruppo B by Pentacar).
L’appuntamento con una delle tappe tricolori più prestigiose, quasi una gara di casa per la Pentacar diretta dal team principal Maurizio Pagella, coadiuvato dalla famiglia Melli, è per il 12-13 aprile. Oltre al portacolori della scuderia Rally Club Team Isola Vicentina, con le Porsche preparate nella factory lombarda saranno presenti con un’altra inedita 911 gruppo B Ermanno Sordi con Claudio Biglieri alle note, quindi nel Terzo raggruppamento l’equipaggio “MGM” – Marco Torlasco, nel Secondo raggruppamento il sanremese Mirko Acconciaioco in coppia con Roberto Brea (navigatore storico di Pagella) e nel Primo raggruppamento i già titolati Antonio Parisi e Giuseppe D’Angelo.
Così commenta Da Zanche alla vigilia: “Il test della scorsa settimana ci ha fornito dei dati positivi. In linea di massima la Porsche è a punto, anche se il lavoro è appena iniziato. Abbiamo trovato un punto di partenza per l’assetto da asciutto, dovremo poi adattarlo alle condizioni che troveremo, sempre che il meteo, al momento incerto, non faccia capricci. L’obiettivo è far bene, nel team c’è ottimismo e daremo il massimo, anche perché al Sanremo teniamo in particolare. Il sogno è ripetere la vittoria al debutto dello scorso anno e quella esperienza può darci un aiuto, ma sappiamo che la concorrenza non manca e le gare sono imprevedibili. Bisogna essere bravi a superare incognite e fattori che possono cambiare tutto in ogni istante”.
Venerdì 12 aprile il rally storico scatta alle 14.13 da Sanremo con arrivo finale sempre nella città ligure sabato pomeriggio alle 16.51. Snodandosi nell’entroterra, la gara prevede 11 prove speciali (6 venerdì e 5 sabato) per 144,6 chilometri competitivi su un percorso totale di 473.
Nel “classico” ligure Da Zanche ha trionfato tre volte nel 2011 (sua prima vittoria assoluta), 2012 e 2018, mentre il terzo posto del 2014 ha contribuito in modo decisivo al titolo europeo conquistato quell’anno. Il driver di Bormio è salito sul terzo gradino del podio anche nel 2016, altro risultato cruciale per il suo terzo titolo di Campione Italiano, mentre nel 2017 Lucio ha concluso secondo assoluto (primo della sua categoria).

Immagine: Mauri

L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …