memoryfornaca2025

Tour de Corse: la situazione dopo la terza tappa

FONTE: DAL TOUR DE CORSE HISTORIQUE, SONJA VIETTO RAMUS – Tre prove cronometrate (82,63 km totali di ES) per la terza tappa del TdCH che si appresta così al giro di boa. Protagonista assoluta la celebre Notre-Dame-de-la-Serra che per 43 km ha fiancheggiato il lungomare corso fra paesaggi di rara bellezza.
Serge Cazaux e Didier Auriol: il primo con una Ford Sierra Cosworth a quattro ruote motrici, il secondo con un’altra Cosworth. Questa terza manche del Tour de Corse Historique ha visto ancora loro due affrontarsi su ottanta km di prove cronometrate per contendersi la vittoria della diciottesima edizione del rally. Ma non solo: a fare da “terzo incomodo” in quello considerato da sempre uno dei più suggestivi tracciati del TdCH è stato l’equipaggio #12, Dominique Marcelli e Benjamin Aubeuf, su Ford Escort Mk2. Ad aggiudicarsi il podio della “ND-de-la-Serra/Col de Palmarella” è stata infatti la Mk2 al traguardo in 24’57” davanti a Cazaux e Auriol, rispettivamente al finish in 25’30” e 25’56”. La seconda cronometrata della giornata, la “Appriciani/Liamone”, ha assegnato invece la vittoria a Cazaux che ha percorso i 13,88 km in 10’03”, seguito da Auriol (10’10”) e da Marcelli (10’14”). Il pilota della Cosworth 4×4 si è infine aggiudicato il best lap sulla ES 11 (l’ultima prevista per oggi) con un tempo di 18’22” davanti a Auriol (18’44”).
In categoria VHRS, grande prestazione per Christophe e Anne Baillet che hanno piazzato la loro Porsche 911 3.0 RS sul gradino più alto del podio delle 3 speciali concludendo la “Calvi-Ajaccio” al comando della provvisoria generale.
Sabato 13 Ottobre, quarta e ultima tappa di questa edizione del Tour de Corse Historique: la “Ajaccio/Porto Vecchio” prenderà il via alle 9.18 con la partenza della prima vettura per la ES 12 “Verghia-Petra Rossa” di 26,51 km. A seguire la “Martina Bozzana” e alle 11.29 start della “Pont d’Accoravo/Aullese” prima del raggruppamento a Quenza, nel Parco Nazionale Regionale della Corsica. A concludere il rally saranno i 20 km di cronometrata della “Levie/Col de Bacino”. Podio d’arrivo a partire dalle 14.37 sul lungomare di Porto-Vecchio.

LINK ALLE CLASSIFICHE

www.tourdecorse-historique.fr

Testo e foto Sonja Vietto Ramus

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

La Rally & co presente al Vltava rally valido per il campionato europeo con Villarroel e Cappello

FONTE: SCUDERIA RALLY & CO. CLAUDIO CAPPIO – Prosegue con la seconda gara di campionato …

Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL SALENTO – Iscrizioni aperte da oggi, martedì 23 aprile, per …

Rossi ritrova il suo Modena

FONTE: UFFICIO STAMPA GABRIELE ROSSI, FABRIZIO HANDEL – Il ritorno della gara di casa è …