In evidenza
memoryfornaca2025

Biella Corse: post Rally Lana Storico 2018

FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA CORSE, MASSIMO GIOGGIA – LANA STORICO POSITIVO PER QUASI TUTTI GLI EQUIPAGGI DELLA SCUDERIA BIELLA CORSE. Costretti al ritiro i soli Pinzano-Passone (Subaru Legacy), fermati da un guasto meccanico quando erano in testa alla gara
Gara positiva per quasi tutti gli equipaggi Biella Corse che hanno preso parte all’ottava edizione del Lana Storico, Rally Storico, Regolarità Sport e Regolarità a Media che si è corso sabato 23 e domenica 24 giugno 2018, a Biella.
Nel RALLY STORICO il piazzamento migliore è stato ottenuto dal pilota svizzero Marco Manetti, in gara con Marco Menchini su di una Volkswagen Golf GTI 3/4. Hanno infatti chiuso la gara al 21° posto assoluto, ottavi del 3° raggruppamento e primi della classe 3/4 1600.
Subito dietro, ventiduesimi assoluti, noni del terzo raggruppamento e primi della classe 3/2 >2000, gli svizzeri Biella Corse Pietro Galfetti e Fabrizio Barenco, al via con la loro Opel Monza 3/2.
Una trentina di posizioni dopo, ecco i piazzamenti degli equipaggi alla guida delle vetture di cilindrata più contenuta. Marco Binati e Corrado Guelpa Rossetto, in gara con una Fiat 127 1150 3/2, hanno chiuso al 52° posto assoluto, 22mi del 3° raggruppamento e ottavi nella classifica della classe 3/2 1150. Gualtiero Frassati e Alessandro Mattioda, invece, al via su di una Chrysler Simca 1000 Rally 2 2/2., hanno terminato il rally al 54° posto assoluto, 17mi del 2° raggruppamento e quarti nella classifica della classe 2/2 1600.
A seguire Marco Cassina e Alice Biancotto, che con la loro Fiat 127 2/2 si sono piazzati 56mi assoluti, 25mi nella classifica del 3° raggruppamento e undicesimi nella classe 3/2 1150. Infine Evasio Liprandi e Andrea Viola, al via su di una Renault R5 Alpine 1600 3/2. Hanno chiuso al 57° posto assoluto, 26mi del 3° raggruppamento e secondi nella classifica della classe 3/2 1600.
Non sono riusciti a portare a termine la gara i soli Corrado Pinzano e Roberta Passone, al via con una Subaru Legacy 2000 4J2/A. Impressionante la loro condotta di gara: sesti al termine della prima prova, hanno conquistato la seconda posizione assoluta al termine della seconda prova e la testa della gara al termine della quarta. A quel punto, però, la rottura della guarnizione della testa li ha costretti al ritiro.
Nella REGOLARITÀ SPORT, il miglior piazzamento è stato ottenuto da Paolo Tonanzi e Manlio Rubiola, in gara con una Fiat 127 C (II divisione). Hanno infatti chiuso al quarto posto assoluto, primi nella classifica della I divisione.
Venticinquesimo posto assoluto e quarto della VI divisione, invece, per lo svizzero Ivan Butti, al via con Giuseppe Ricciardi su di una Opel Ascona 2.0 SR (VI divisione).
Infine ventinovesimi assoluti e quinti nella classifica della VI divisione, hanno chiuso Sebastiano Paterniti e Marika Paterniti, in gara con una Autobianchi A 112 Abarth (VI divisione).

Immagine: Ciro Simoni
Massimo Gioggia

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Il 13° Valsugana Historic Rally svela le prime notizie

FONTE: UFFICIO STAMPA VALSUGANA RALLY, ANDREA ZANOVELLO – In programma venerdì 30 e sabato 31 …

Scuderia Due Torri: gli esiti di Rally della Marca e del Paganella

FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DUE TORRI, ANDREA ZANOVELLO – Due distinte gare in altrettanti fine …

Un brillante podio per Bolzani al Costa Smeralda

FONTE: UFFICIO STAMPA ALESSANDRO BOLZANI, GIAMPAOLO GRIMALDI – SASSARI. Il Rally Internazionale Costa Smeralda è …