Marking Products

Rally Fettunta: vittoria per Salvini

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY FETTUNTA – L’ALTRO FETTUNTA 2017/SALVINI RIVINCE LO STORICO SU PORSCHE CARRERA NEI COLORI DELLA VALDELSA CORSE. PODIO UGUALE AL 2016, CI SONO ANCORA NUTI E BARSANTI SECONDO E TERZO.
Stesso rally, stesso vincitore, stesso podio del 2016 al 15/o Rally Storico della Fettunta, il ‘museo da corsa’ che anticipava le vetture moderne sugli asfalti del Chianti. Ma, stavolta, sulla pedana di Tavarnelle Val di Pesa si poteva valutare una ‘chicca’ in più: Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, su Porsche Carrera Rs curata da Balletti e in gara nei colori della scuderia Valdelsa Corse, con il tempo totale di 20’49”0, avrebbero vinto la classifica assoluta se le classifiche di rally moderno e storico fossero state unite. Un ‘gioco’ che gli appassionati fanno sempre per confrontare i fasti dell’era pionieristica dei rally con l’attualità della specialità. “E’ vero, l’anno scorso vincemmo ma rimanemmo dietro alle moderne, quest’anno abbiamo messo dietro anche loro – dice Salvini all’arrivo – L’asfalto asciutto di quest’anno ci ha fatto scaricare tutti i cavalli e abbiamo vinto bene tutte le prove. E’ una bella soddisfazione, anche per il team e per chi mi fa il tifo. Il Fettunta è gara di casa, è importante vincere qui per la seconda volta”.
Sorridono anche gli altri due equipaggi sul podio, il fiorentino Marco Nuti con Paolo Baldi, secondi, e il duo pistoiese-senese formato da Pier Giorgio Barsanti e Cristian Pollini, terzi, in fila proprio come l’anno scorso. Nuti e Baldi erano su Renault 5 Maxi Turbo, auto presentata nella ammiratissima livrea con cui l’alfiere della casa francese Jean Ragnotti disputò il Montecarlo del 1981. Nuti ha sempre segnato il secondo tempo, tranne l’ultima prova in cui ha amministrato. “Abbiamo tenuto un passo costante, valutando bene le caratteristiche della vettura. Siamo soddisfatti del risultato che, curiosamente, è quello del 2016”, diceva Nuti aspettando di salire sulla pedana. Pier Giorgio Barsanti, gentleman driver di lungo corso, celebra sul podio del Fettunta una stagione di successi: “Qui la macchina è stata perfetta, benissimo Cristian Pollini, tutto bene. Siamo sempre stati terzi fin dalla prima prova, poi sulla penultima siamo scivolati quarti e sull’ultima ho ripreso la terza posizione. Questo è un anno di ottimi risultati, abbiamo vinto il TRZ, sono contento”.
Da segnalare le prestazioni di Andreotti-Morelli su Opel Kadett Gte, quarti, ed Efisio Gamba con Maurizio Olla, quinti su una Peugeot 205 Gti. Ha concluso il rally l’unico equipaggio interamente femminile di tutta la gara, moderne comprese, con Serena Barsanti e Valentina Giorgieri su una bella Lancia Fulvia Montecarlo. Usciti di strada, senza conseguenze, Franco Ermini ed Elisabetta Tognana, su Renault 5, sulla ps 3 a Campoli, prova davvero piena di trabocchetti. Nel Fettunta Storico c’erano iscritte 22 vetture, in 21 hanno verificato, 16 hanno concluso.(mgi)

Immagine realizzata da Thomas Simonelli

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …