FONTE: UFFICIO STAMPA CIRTS, MARIA IULIANO – Weekend impeccabile per il pilota di Montalcino sulla Ford Sierra Cosworth, che conquista il primato nell’assoluta e nel 4RM. Piazza d’onore per Pelliccioni-Gabrielli, primi nel 2RM. Terzi Succi-Graffieti su BMW M3.
Radicofani (SI), domenica 30 marzo 2025 – Cala il sipario sulla sesta edizione del Rally Storico della Val d’Orcia, gara organizzata da Scuderia Radicofani Motorsport e valida come terza prova del Campionato Italiano Rally Terra Storico 2025. Un’intensa due giorni ricca di azione partita sotto condizioni meteorologiche avverse e con i suoi principali protagonisti che si sono sfidati lungo 79,20 chilometri competitivi nel territorio della provincia di Siena suddivisi in dieci prove speciali disputate sui passaggi di “Sarteano”, “Castiglioncello del Trinoro”, “Radicofani Francigena”, “Radicofani La Rocca” e “San Casciano dei Bagni-Fighine”. A fare da punto nevralgico della manifestazione è stata la località di Radicofani che ha ospitato la cerimonia di partenza, l’arrivo finale e la cerimonia di premiazione dei vincitori.
Una battaglia che ha visto come vincitore assoluto Valter Pierangioli, che con la Ford Sierra Cosworth per l’occasione condivisa con Federica Del Sordo ha portato a casa la prima vittoria del 2025. Gara di casa per il toscano, autore del crono migliore in sette delle dieci prove speciali in programma sulla tabella di marcia, che aveva concluso in testa anche la prima tappa del rally con un vantaggio di 4.6 su Mauro Sipsz. Fine settimana in salita invece per il pilota su Lancia Delta Integrale, già vincitore dei primi due round stagionali, rallentato da un inconveniente tecnico nel corso della PS7 “Radicofani La Rocca” che lo ha costretto a retrocedere dal secondo al quarto posto. Sorride invece Bruno Pelliccioni al volante della Ford Escort RS e affiancato da Mirco Gabrielli, con cui ha replicato il risultato ottenuto lo scorso anno e che gli ha consentito di conquistare il primo successo della stagione nel 2 Ruote Motrici. Il sammarinese ha concluso il weekend in Val d’Orcia con la vittoria nei due passaggi sulla “Sarteano”, affrontata sabato, e nella speciale di chiusura, terminando a 40” dal vertice e precedendo Andrea Succi, salito sul terzo gradino del podio assieme a Fabio Graffieti su BMW M3. Trasferta positiva anche per il romagnolo, che guadagna punti importanti per il campionato e replica il terzo posto ottenuto nel 2024, sempre alle spalle di Pelliccioni. Bilancio positivo per il senese Nicolò Fedolfi, costante in quinta posizione per tutto il fine settimana su altra Lancia Delta al fianco di Livio Ceci con il quale conquista il terzo posto nella graduatoria riservata al 4 Ruote Motrici, mentre Nemo Mazza in coppia con Riccardo Biordi su Ford Escort MK2 portano a casa il sesto piazzamento e il terzo nel 2RM davanti alla Peugeot 205 Rallye di Filippo Grifoni e Paolo Materozzi, settimi assoluti. Roberto Galluzzi, navigato da Michele Crecchi, centra l’ottavo risultato sulla sua Opel Corsa GSI, precedendo Corrado Costa, anche lui sulla vettura della casa tedesca e affiancato da Domenico Mularoni, e la Ford Escort di Andrea Zaupa e Martina Schiavo.
Con la conclusione del VI Rally Storico della Val d’Orcia, il Campionato Italiano Rally Terra Storico 2025 volerà a San Marino per il suo quarto atto stagionale fissato dall’11 al 13 luglio.
CLASSIFICA FINALE RALLY STORICO VAL D’ORCIA: 1. Pierangioli-Del Sordo (Ford Sierra RS Consworth) in 57’26.6; 2. Pelliccioni-Gabrielli (Ford Escort) a 40.0; 3. Succi-Graffietti (BMW M3) a 2’16.7; 4. Sipsz-Pons (Lancia Delta HF) a 2’45.5; 5. Fedolfi-Ceci (Lancia Delta HF) a 4’37.6; 6. Mazza-Biordi (Ford Escort MK2) a 5’38.1; 7. Grifoni-Materozzi (Peugeot 205 Rallye) a 5’56.7; 8. Galluzzi-Crecchi (Opel Corsa Gsi) a 6’27.1; 9. Costa-Mularoni (Opel Corsa) a 6’34.7; 10. Zaupa-Schiavo (Ford Escort) a 6’40.3
CALENDARIO CIR TERRA STORICO 2025: 4° Rally Storico Valle del Tevere Arezzo, 14-16 febbraio | 2° Rally Storico Città di Foligno, 7-9 marzo | VI Rally Storico della Val d’Orcia, 28-30 marzo | 10° San Marino Rally Historic, 11-13 luglio | Rally Vermentino Historicu, 26-28 settembre | 5° Rally del Brunello Storico, 21-23 novembre
Ufficio stampa CIR Terra Storico
Maria Iuliano