FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, MARIA IULIANO – La competizione aretina inaugura la nuova stagione della serie nazionale riservata alle regine del passato. Due giorni di gara su un totale di 108,26 chilometri cronometrati lungo i passaggi di “Rosina”, “Portole” e “Rassinata”. L’arrivo in programma in Via Roma ad Arezzo nel tardo pomeriggio di sabato 1° marzo.
Arezzo, mercoledì 26 febbraio 2025 – Si preparano a partire i concorrenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2025, stagione che si aprirà ad Arezzo con il 15° Historic Rally delle Vallate Aretine, consueto appuntamento inaugurale della serie tricolore riservata alle storiche. Saranno due le giornate di azione sugli asfalti aretini, che ospiteranno le prove speciali di “Rosina”, “Portole” e “Rassinata”, per un totale di 108,26 chilometri competitivi, lungo un percorso invariato rispetto alla passata edizione. La manifestazione, organizzata da Scuderia Etruria, coinvolgerà il territorio della provincia toscana, con il quartier generale della gara situato all’Hotel Etrusco.
GLI ISCRITTI | Saranno 76 gli iscritti al via del primo atto del CIR Auto Storiche, tutti in corsa per la prima vittoria assoluta del 2025 e per i rispettivi raggruppamenti, gruppi e classi.
4°RAGGRUPPAMENTO: tra i nomi dell’elenco spicca sicuramente quello di Matteo Luise, campione italiano in carica per il 4° Raggruppamento. Il pilota di Adria sarà pronto a difendere il titolo al volante della Fiat Ritmo 130 Abarth sempre condivisa con Melissa Ferro. Valter Pierangioli ritornerà sugli asfalti aretini accompagnato alle note da Michela Baldini su Ford Sierra Cosworth, navigatrice con cui aveva siglato nella passata stagione la vittoria di casa al Rally del Brunello, atto finale del CIR Terra Storico 2024. Non manca Riccardo Mariotti, che lo scorso anno aveva ottenuto la piazza d’argento nel tricolore di raggruppamento, navigato da Giuseppe Tricoli su altra Ford Sierra Cosworth, vettura con la quale saranno al via anche Gabriele Rossi, in coppia con Fabrizio Handel, e Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi, mentre Alessandro Bottazzi ed Enrico Canetti saranno entrambi ad Arezzo su Opel Corsa GSI, rispettivamente affiancati da Luigi Bariani e Christian Pollini. Presente anche Sergio Galletti al volante della Subaru Legacy e coadiuvato da Mirco Gabrielli.
3°RAGGRUPPAMENTO: diversi gli equipaggi che concorreranno nel 3° Raggruppamento, a cominciare da Beniamino Lo Presti, su Porsche 911 SC e con Agostino Benenti sul sedile di destra, e Giuseppe Massimo Giudicelli, che a sua volta sarà ai nastri di partenza con la Volkswagen Golf GTI condivisa con Simone Mischi. Sarà in corsa sulla vettura della casa tedesca anche Tommaso Fantei, affiancato da Andrea Calandroni, e la coppia Ducci-Caraffini, mentre l’equipaggio tedesco formato da Peter ed Elke Goeckel sarà in gara su Opel Kadett. Tra i grandi assenti figurano Tiziano Nerobutto e Natale Mannino, che lo scorso anno si sono contesi il tricolore poi conquistato dal pilota trentino.
2°RAGGRUPPAMENTO: non manca Matteo Musti, vincitore del titolo italiano assoluto e di raggruppamento nel 2023 e nel 2024. Il pilota di Voghera sarà in toscana nuovamente al volante della Porsche Carrera RS e coadiuvato da Claudio Biglieri, con cui dovrà difendersi dagli attacchi di Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, anche loro su Porsche. Occhi puntati su Lorenzo Delladio, tornato tra le fila dello storico con Giovanni Agnese, e Oreste Pasetto, accompagnato alle note da Cinzia Giacopelli, entrambi su Porsche Carrera RS, stessa vettura di Smiderle-Marchi e Tricomi-Lusco.
1°RAGGRUPPAMENTO: ripartirà da Arezzo anche il campione italiano Giuliano Palmieri, questa volta affiancato da Christian Soriani, sempre su Porsche 911 S. A sfidarlo saranno le due Porsche di Antonio Parisi, in coppia con Giuseppe D’Angelo, e Cesare Bianco, navigato da Stefano Casazza, e il duo composto da Claudio Regazzoni e Luigi Coppini su Fiat 124 Special.
PROGRAMMA | Il semaforo verde per la quindicesima edizione dell’Historic Rally delle Vallate Aretine scatterà nella giornata di venerdì 28 febbraio dalla località Le Caselle ad Arezzo con la cerimonia di partenza alle ore 14.50, che darà ufficialmente il via alla competizione del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Dopo il passaggio in pedana, gli equipaggi si affronteranno lungo i 7,48 chilometri della “Rosina” (PS1 – 15.54; PS2 – 18.28), passaggio che ripeteranno una seconda volta prima di rientrare per il riordino notturno. Le sfide riprenderanno sabato 1° marzo con l’uscita dal riordino alle ore 7.45 e con le due speciali di “Portole” (PS3 – 9.34; PS5 – 13.02; PS7 – 16.30) e “Rassinata” (PS4 – 10.18; PS6 – 13.46; PS8 – 17.14) da percorrere per tre volte. L’arrivo finale è previsto per le ore 18.09 nel cuore di Arezzo dove verrà allestita la cerimonia di premiazione dei vincitori.
Lo scorso anno ad aggiudicarsi l’Historic Rally delle Vallate Aretine fu Angelo Lombardo, in coppia con Roberto Consiglio su Porsche Carrera RS di 2°Raggruppamento, seguito dall’altra Porsche di Musti-Brachi e dalla BMW M3 di 4° Raggruppamento di Fullone-Failla. A conquistare la vittoria nel 3° Raggruppamento furono Tiziano Nerobutto e Cristian Stefani su Opel Ascona 400, mentre nel 1° Raggruppamento trionfarono Palmieri-Zambiasi su Porsche 911 S.
CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2025: 28 febbraio-1° marzo 15° Historic Rally delle Vallate Aretine | 11-13 aprile 8° Rally Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 30 maggio-1° giugno 13° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 14° Rally Lana Storico | 18-20 luglio Rally Storico Campagnolo | 26-28 settembre XXXVII Rallye Elba Storico | 17-19 ottobre 40° Sanremo Rally Storico
Ufficio stampa Campionato Italiano Rally Auto Storiche:
Maria Iuliano