FONTE: AZETAMEDIA PER MAURO ARGENTI – Un’errata impostazione della strumentazione di cronometraggio vanifica un buon inizio di gara del portacolori della Scuderia Milano Autostoriche, che però svetta con la sua Porsche 911 nella classifica a media
Bologna, 27 gennaio 2025 – Si è conclusa nella notte tra venerdì e sabato una Winter Marathon caratterizzata dalla scarsa presenza di neve lungo quasi tutto il percorso, dipanatosi su due tappe con partenza e arrivo a Madonna di Campiglio (Trento); solo in alcuni tratti del Passo Pordoi il fondo era infatti innevato.
Per Mauro Argenti e Roberta Amorosa, al via con la Porsche 911 T in forza alla Scuderia Milano Autostoriche, la settima partecipazione al prestigioso evento di fine gennaio non ha portato il risultato sperato.
Al termine di una buona prima tappa chiusa in ventesima posizione assoluta, dopo aver veleggiato anche in tredicesima, nella seconda frazione è accaduto un fatto che ha stravolto il risultato finale: un’errata impostazione della strumentazione che si usa nelle gare di regolarità classica, ha irrimediabilmente costretto il duo ad effettuare ben cinque prove errate accumulando, come da regolamento, un fardello di 1.500 penalità precipitando addirittura in ottantanovesima posizione nella classifica assoluta. Grazie comunque ad un prosieguo di gara di buona fattura, Argenti ed Amorosa sono riusciti a risalire diverse posizioni chiudendo la Winter Marathon 2025 al cinquantacinquesimo posto assoluto. A mitigare la delusione, però, è stato l’esito della classifica dedicata alle prove “a media”, graduatoria nella quale l’ha spuntata proprio il duo bolognese realizzando sole 21 penalità, risultato più che positivo considerato anche l’elevato spessore degli equipaggi iscritti.
Immagine: Roberto Deias
Andrea Zanovello