Marking Products

Mauro Argenti alla Winter Marathon

FONTE: ANDREA ZANOVELLO PER MAURO ARGENTI In coppia con la moglie Roberta Amorosa il pilota bolognese si prepara per la settima partecipazione alla maratona dolomitica in notturna. Sarà al via con una Porsche 911 portacolori della Scuderia Milano Autostoriche
Bologna, 21 gennaio 2025 – Si sta per esaurire il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 della prestigiosa Winter Marathon, la gara invernale per eccellenza che si svolgerà a Madonna di Campiglio (Trento) da giovedì 23 a domenica 26 gennaio prossimi.
Giunta alla trentasettesima edizione, la gara dolomitica viene proposta con la formula della regolarità classica su un percorso di ben 540 chilometri spalmati su due tappe da svolgersi giovedì e venerdì, seguite dalla classica sfida sul laghetto ghiacciato al sabato.
Per la settima partecipazione consecutiva alla “Winter” il duo si affiderà alla Porsche 911 T 2.2 iscritta coi colori della Scuderia Milano Autostoriche, sodalizio per il quale corse le edizioni 2016, 2017 e 2018 del prestigioso Rally Montecarlo Storico.
Di recente è stato anche pubblicato l’elenco iscritti della gara e alla vettura di Argenti è stato assegnato il numero 13 anche in virtù del riconoscimento della priorità “Super Top” al pilota bolognese.
Il programma dettagliato prevede l’accreditamento degli equipaggi presso l’Hotel Savoia dalle 11 alle 17 di giovedì 23 e la partenza della prima tappa alle 19 da Piazza Righi, luogo dove la prima frazione avrà termine a partire dalle 23.30, dopo che gli equipaggi sosteranno per la cena al Ristorante La Baracca sul Passo del Tonale.
Venerdì alle 10.30 la carovana delle oltre centoventi vetture ripartirà per la seconda, lunga tappa, che si concluderà alla mezzanotte e durante la quale sono previste le soste a Molveno per il pranzo e a Bolzano per la cena. Diciassette sono le ore di guida in totale e gli equipaggi dovranno misurarsi con sessantacinque rilevamenti al centesimo di secondo ed affrontare sei prove di media, doppiando inoltre ben quattordici passi dolomitici, tra i quali il Pordoi di 2.239 metri. Terminate le fatiche a notte inoltrata, i primi trentadue equipaggi classificati si ritroveranno al laghetto ghiacciato per sfidarsi nel Trofeo Sparco, sfida ad eliminazione diretta che da sempre è fiore all’occhiello della manifestazione trentina il cui epilogo sarà la cena allo Chalet Spinale, durante la quale si terrà anche la cerimonia delle premiazioni.

Immagine: sito Winter Marathon

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

La Coppa Giulietta&Romeo partirà ed arriverà a Garda

FONTE: UFFICIO STAMPA COPPA GIULIETTA & ROMEO, MATTEO BELLAMOLI – Novità assoluta per l’evento organizzato …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …

Alberto Sanna in gara col figlio alla Winter Marathon

FONTE: ANDREA ZANOVELLO PER ALBERTO SANNA – È stato un regalo di compleanno decisamente inaspettato …