FONTE: UFFICIO STAMPA CIRAS, CHIARA IACOBINI – È partita questa mattina da viale Marconi la 17^edizione del Rally Storico Campagnolo, quarta gara valida per il CIR Auto Storiche. Kermesse di assoluto rilievo nel cuore di Isola Vicentina dove 113 vetture del rally storico si sono avvicendate nell’avvio delle sfide cronometrate. Lombardo (Porsche 911)si impone subito sulla Gambugliano, seguito da Lucky (Lancia Delta) e Costenaro (Ford Sierra)
Il quarto atto del CIR Auto Storiche è partito ufficialmente da Isola Vicentina con 113 equipaggi verificati del rally storico seguiti poi dalle concorrenti della regolarità.
Dal palco in Piazza Marconi gli equipaggi si sono subito diretti verso la prova speciale numero 1 di “Gambugliano” dove il più veloce è stato Angelo Lombardo e Roberto Consiglio con la Porsche 911 con il tempo di 5’59.2.
Dietro all’equipaggio della Ro Racing a 5”5 si piazzano “Lucky” – Fabrizia Pons con la lancia Delta Integrale inseguiti a loro volta da Filippo Maria Zanin con la BMW M3 e il giovane Giovanni Costenaro su Ford Sierra Cosworth dietro al duo della K-Sport di soli tre decimi di secondo.
Colpo di scena subito per uno dei più attesi equipaggi al Campagnolo Storico per MArco Bertinotti e Andrea Rondi. Un guasto meccanico frena la corsa dei biellesi su Porsche 911 a 2/3 della prova disputata.
Si ferma ad inizio prova anche l’equipaggio numero 32 composto da Bonaso – Zanella con la Lancia 037 Rally per rottura del cambio.
Ti potrebbe interessare...
Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta
FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …
Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …
Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000
FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …