Marking Products

Premiazioni Coppa 127 anno 2021

FONTE: COPPA 127, ANGELO SENECI – Grande festa della scuderia Pro Energy Motorsport al ristorante Cà del Diaolo, Badia Calavena (VR) con una numerosa partecipazione di appassionati sportivi in occasione della premiazione della Coppa 127 per lo scorso anno. Erano presenti ben otto vetture che hanno partecipato nel 2021 alla coppa 127. Tra queste anche una rarità: la Fiat 127 900cc gruppo 2 che ha fatto storia a Verona appositamente fatta uscire dal garage e sistemata per essere esposta alla premiazione. “Dopo un’attesa forzata, a causa della complicata situazione pandemica, ricorda Vittorio Policante, grande appassionato e promotore della Coppa 127, siamo finalmente riusciti a premiare i partecipanti dell’edizione 2021. Per l’occasione era presente anche Stefano Valdegamberi, consigliere regionale del Veneto, grande appassionato dello sport automobilistico, e tra i promotori del prossimo Rally del Veneto Storico. La coppa 127, che verrà riproposta per il quarto anno nel 2022 è andata in crescendo nel tempo. La vittoria assoluta è andata ancora una volta al bresciano Oreste Pasetto, che ha preceduto il ligure Valtero Gandolfo e il friulano Claudio Vigna. Quest’ultimo è stato il vincitore della classe 900. Nella classe 1050 invece, dopo i primi due citati, abbiamo al terzo posto il toscano Giovanni Lorenzi. Come consuetudine la Pro Energy Motosport ha istituito da sempre anche la classifica dei navigatori che ha visto la vittoria assoluta del ligure Marco Torterolo che ha preceduto il friulano Oscar Buzzi e il toscano Simone Canigiani. Il vincitore assoluto, Oreste Pasetto si è aggiudicato anche un premio speciale, messo a disposizione da Mario Cravero, riferimento per Michelin Racing in Italia, appassionato e grande interprete del 127 Gr2, che grazie alla ditta Area Gomme, ha regalato un cronografo Michelin Motorsport. La serata di festeggiamenti è stata utile anche per presentare il programma della corrente stagione che vede la prima gara svolgersi in Toscana il 28-29 maggio con il 9° rally degli Abeti Storico. A seguire il 2-3 settembre è previsto il 26° Ralli Alpi Orientali Historic; il 5-6 Novembre 3° Giro Dei Monti Savonesi Storico, con la conclusione affidata al 1° Rally Del Veneto Storico Il 09-10 Dicembre, organizzato dalla Pro Energy Motorsport del patron Bosco Emanuele con il patrocinio della Regione Veneto. “ Le prospettive per il 2022, conclude Policante, sono di grande entusiasmo. Tra gli iscritti abbiamo già anche un pilota che correva negli anni 80: il marchigiano Andrea Fabiani, che dopo aver restaurato completamente la 127 con cui correva tanti anni fa, ha portato l’autovettura in esposizione in occasione delle premiazioni e ha deciso di rimettersi in gioco partecipando alla Coppa 127 2022. ANGELO SENECI

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …