Marking Products

8° Memory Fornaca: Rally Lana spettacolare

FONTE: UFFICIO STAMPA MEMORY FORNACA, ANDREA ZANOVELLOVincono la gara Da Zanche e De Luis e risalgono nell’assoluta nella quale “Lucky” e Pons, secondi sul campo, tornano al comando del trofeo.
Chieri (TO), 26 giugno 2019 – Avvincente e combattuto dal primo all’ultimo chilometro il quarto appuntamento del Memory Fornaca che al 9° Rally Lana Storico valevole per il CIR Auto Storiche, ha contato ben ventitrè equipaggi con gli adesivi del trofeo organizzato dagli “Amici di Nino” sulle fiancate delle loro vetture. Non mancavano i protagonisti della prima parte di stagione e ben otto classificati nella top ten dopo il Rally Campagnolo, si sono schierati al via del rally biellese ed altri nuovi equipaggi hanno perfezionato l’iscrizione all’onnipresente gazebo dell’associazione, sempre ben rifornito dal lato gastronomico e molto apprezzato da quello dell’accoglienza e della goliardia.
Grazie al successo ottenuto in gara con la Porsche 911, Lucio Da Zanche e Daniele De Luis recuperano posizioni e nonostante abbiano solo due risultati, ora si trovano in quinta posizione nell’assoluta – a pari punti con Marco Bertinotti e Andrea Rondi – dove al comando sono tornati “Lucky” e Fabrizia Pons con la Lancia Delta Integrale. Scivolano di un gradino Alberto Battistolli e Luigi Cazzaro dopo una gara non facile alla guida della Lancia Rally 037 e alle loro spalle, sul terzo gradino si issano Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio su Porsche 911 che si scambiano la posizione con Totò Riolo e Gianfranco Rappa, costretti al ritiro durante la prima tappa per un problema alla Subaru Legacy.
Nelle classi, “Lucky” si va a prendere il primo posto nella “oltre 2000” tirandosi in scia Rimoldi che passa secondo tallonato a soli due punti da Bertinotti. Nella “2000” Graglia e Barbero su Fiat 124 Abarth incrementano il vantaggio sulla Ford Escort RS di Porta e Santi mentre nella “1600” Delle Coste e Regis Milano con la Fiat Ritmo 75 conducono con enorme vantaggio sulla 128 Sport di Tenivella e Blua. Tutto invariato nella “1300” che non ha visto alcun contendente al via mentre nella “1150” sono solo sei i punti in cui sono racchiusi ben tre equipaggi: Scalabrin e Paganoni con 84, Canetti e Senestraro a quota 80 e Cazzaro con Brunaporto a 78 e simile è anche la speciale classifica dedicata alle sole A112 Abarth, vettura utilizzata dai tre equipaggi sopra menzionati. Si passa poi alla classe “oltre 1600” con Parisi e D’Angelo che concedono 4 punti a Battistolli e Cazzaro ma mantengono il comando. Altra conferma viene dalla classifica femminile con Fabrizia Pons saldamente al primo posto e situazione speculare anche per le scuderie dove il Team Bassano dorme sonni tranquilli in vetta.

Classifica assoluta dopo il Rally Lana: 1. Lucky – Pons 78, 2. Battistolli – Cazzaro 72, 3. Rimoldi – Consiglio 62, 4. Riolo – Floris/Rappa 54, 5. Bertinotti – Rondi 48 5. Da Zanche -De Luis 48.

Classifiche ed ulteriori informazioni al sito web www.amicidinino.it

Ufficio Stampa Memory Fornaca
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …