Marking Products

Scuderia Dolly Motorsport al Rally Lana storico

FONTE: SCUDERIA DOLLY MOTORSPORT – Il fine settimana del 22 e 23 giugno vedrà impegnata la Scuderia Dolly Motorsport nell’9° Rally Lana Storico, valevole anche per la gara di regolarità sport.
Molte le conferme già pervenute da parte dei protagonisti del Campionato Italiano Auto Storiche, che si sfideranno per il quinto degli otto appuntamenti, sulle dieci prove speciali in programma sabato 22 e domenica 23 giugno; oltre a loro anche i contendenti del Trofeo A112 Abarth Yokohama, della Michelin Historic Rally Cup e del Memory Fornaca, serie riconosciute Aci Sport che a Biella marcheranno il quarto sigillo della stagione.

Tra i numerosi concorrenti iscritti, a darsi battaglia durante questa 2 giorni, ci saranno a tenere alta la bandiera della Scuderia Dolly Motorsport ben quattro equipaggi.
Il primo equipaggio è formato dal pilota Bruno Graglia e dal suo navigatore Roberto Barbero, a bordo della loro Fiat 124 Abarth gr. 4, che dopo gli ultimi due “passai falsi” in campionato italiano cecheranno di ripartire a guadagnare punti.
Il secondo equipaggio è formato dal pilota Stefano Villani e dal suo navigatore Lorenzo Lalomia, a bordo di un Opel Kadett GTE gr 2, che dopo l’esordio al Campagnolo, non privo di qualche inconveniente, cercheranno di proseguire la loro corsa al Campionato con una gara d’attacco.
Il terzo equipaggio è formato dal pilota Vittorio Tenivella e dal suo navigatore Marco Blua, a bordo della stupenda Fiat 128 coupè SL, che dopo un ottimo risultato alla prima di Campionato ad Arezzo hanno mancato gli appuntamenti successivi e sulle strade di Biella cercheranno di di guadagnare altri punti importanti per la classifica finale.
Oltre ai tre equipaggi partecipanti al rally, nella categoria regolarità sport correrà anche Paolo Quaglia che a bordo della sua Datsun 240z cercherà di prendere confidenza con la formula del rally dopo alcune apparizioni in gare di salita..

Il percorso dell’ 8° Rally Lana Storico si snoderà su 360chilometri dei quali circa 120chilometri interessati dalle dieci prove speciali e altrettante prove di precisione per la regolarità sport. Pur con un occhio alla classifica generale siamo certi che i nostri equipaggi non si risparmieranno per ottenere comunque il massimo risultato anche sulle classifiche di giornata e di prova!

Immagine d’archivio

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …