Marking Products

Riolo – Rappa su Subaru al 15° Campagnolo Storico

FONTE: ERRGIMEDIA PER SCUDERIA CST SPORT – Totò Riolo e Gianfranco Rappa, portacolori CST Sport su Subaru Legacy Sedan di 4° Raggruppamento, curata dal Team Balletti Motorsport, sono pronti per il 15° Campagnolo Storico, quarta gara valida per il Campionato Italiano Rally Autostoriche che si svolgerà in provincia di Vicenza venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno. Dopo la brillante vittoria conquistata con Gianfranco Rappa al Targa Florio Storico, Riolo arriverà sulla pedana di partenza di Vicenza distanziato di un solo punto da Lucky che, in coppia con Fabrizia Pons, detiene la leadership nel Ciras. Per l’esperto driver siculo non è la prima partecipazione all’impegnativa gara veneta, caratterizzata da prove speciali tecniche e spettacolari. “Torniamo al Campagnolo molto carichi. – afferma Riolo – La gara è tecnica e la nostra Subaru potrà esprimersi al meglio sulle guidate prove venete. Desideriamo riconquistare la leadership, ma non sarà impresa facile dato che i nostri principali avversari giocano in casa. Nel 2009 ho trionfato su queste difficili strade dove sarà necessario individuare delle regolazioni che ci permettano di avere un set up ottimale, per questo la professionalità del Team Balletti è una garanzia per noi”. L’edizione numero 15 del Campagnolo Storico propone un tracciato studiato mettendo a frutto le indicazioni ricevute dagli “addetti ai lavori”, soprattutto per agevolare ricognizioni e assistenze: non mancheranno le prove speciali tecniche e spettacolari, ma saranno sensibilmente accorciati i lunghi trasferimenti, spesso poco graditi, delle ultime edizioni. Meno chilometri, ma non quelli cronometrati che sfiorano quota 107 distribuiti in nove prove speciali. Si torna al prologo serale con la “Torreselle” in nuova versione da disputarsi alla luce dei fari supplementari,dopo che la gara avrà preso il via dal centro di Vicenza. E così avverrà la sera del 31 maggio prossimo: dopo l’esposizione nel parco partenza di Viale Dalmazia, dalle ore 20 le vetture prenderanno il via per andare a disputare la prova speciale che chiuderà la prima giornata, seguita dall’ingresso nel riordino notturno a partire dalle 21.30 presso il palasport di Isola Vicentina. Sabato 1 giugno, il rally riprenderà alle 8 per andare ad affrontare le restanti otto prove, quattro da ripetersi, inframmezzate da quattro riordini: due a Recoaro ed altrettanti a Schio che ospiterà anche il parco assistenza; vi saranno inoltre sei zone refuelling autorizzate per il rifornimento di carburante. L’epilogo alle 19.30 con l’arrivo della prima vettura ed i festeggiamenti sul palco in Piazza Marconi ad Isola Vicentina. Dalle 21.30 il gran finale con le premiazioni dopo la tradizionale cena al palazzetto dello sport, offerta a tutti i partecipanti.
L’epilogo alle 19.30 con l’arrivo della prima vettura ed i festeggiamenti sul palco in Piazza Marconi ad Isola Vicentina. Dalle 21.30 il gran finale con le premiazioni dopo la tradizionale cena al palazzetto dello sport, offerta a tutti i partecipanti.

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …