Marking Products

GDA: Montemezzo e Bertazzo pronti per il Campagnolo

FONTE: UFFICIO STAMPA GDA COMMUNICATION, FABRIZIO HANDELDue alfieri dalla provincia di Padova, entrambe alla guida dell’Opel Kadett GSI, si preparano ad affrontare l’appuntamento valido per il TRZ ed il Trofeo Tre Regioni.
Modena, 30 Maggio 2019 – Fervono i preparativi in casa GDA Communication per l’imminente partenza della quindicesima edizione del Rally Campagnolo, in programma per Venerdì 31 Maggio e Sabato 1 Giugno nel vicentino.
Le molteplici validità che, come da tradizione, accompagnano l’evento organizzato da Rally Club Team di Isola Vicentina hanno contribuito alla concentrazione di tutti i migliori protagonisti, a livello nazionale, nel contesto delle auto storiche.
La scuderia di Modena sarà della partita con due portacolori, entrambe provenienti dalla provincia di Padova, al volante delle Opel Kadett GSI di gruppo A, griffate Tuning Carenini.
In gara nel rally troveremo Andrea Montemezzo, affiancato dal sempreverde Andrea Fiorin, il quale è deciso a ben figurare, forte del successo ottenuto nel precedente Valsugana Historic Rally, condito dalla top ten assoluta.
Scorrendo la classifica del Trofeo Rally di Zona, obiettivo dichiarato per la stagione 2019, il pilota di Bastia di Rovolon comanda le operazioni in classe J2-A/2000, con un margine di otto lunghezze su Danieli e dieci su Testi, e figura ai piedi del podio nel quarto raggruppamento.
“Un elenco iscritti da paura per questo Campagnolo” – racconta Montemezzo – “e non manca proprio nessuno. Per essere pronti lo siamo e, nonostante il parco partenti impressionante, venderemo cara la pelle. La nostra classe è sicuramente ben nutrita. Partiamo con buoni propositi. Confidiamo in un meteo favorevole così da poterci divertire di più. Il percorso non è velocissimo ma molto guidato. In linea di massima ricalca il solito e si addice al nostro mezzo.”
GDA Communication è decisa a recitare un ruolo di spicco anche nel Campagnolo Historic, evento di regolarità sport, valido per il Trofeo Tre Regioni.
Un’altra trazione anteriore tedesca sarà affidata nelle mani di Nico Bertazzo, attualmente al dodicesimo posto nella classifica assoluta, complice l’assenza al Valsugana Historic Classic.
Per il pilota di Monselice la principale incognita della vigilia sarà dettata dall’avvicendamento sul sedile di destra: data l’impossibilità ad essere presente di Cristiano Torreggiani il portacolori della scuderia modenese riporrà la propria fiducia in Matteo Rossato.
“A quanto dice Cristiano la pensione arriverà a fine anno” – racconta Bertazzo – “e questa sarà l’occasione giusta per testare Matteo in abitacolo, in vista di una possibile collaborazione anche per le prossime stagioni. Non sarà facile perchè con Cristiano il rapporto durava da parecchio tempo ed il feeling maturato era notevole. Saremo al debutto con le gomme Yokohama mentre la vettura è al top della forma. Cercheremo di fare del nostro meglio per incamerare punti.”
Alla prova di “Torreselle” (7,37 km), Venerdì sera, seguiranno, il Sabato: “Gambugliano” (13,31 km), “Muzzolon” (7,39 km), “Recoaro 1000” (14,45 km) e “Santa Caterina” (14,52 km).

Immagine: Fotosport

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Rally delle Vallate Aretine apre le iscrizioni: Scuderia Etruria a sostegno del motorsport con l’applicazione della tassa ridotta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VALLATE ARETINE, GABRIELE MICHI – La gara, in programma il 28 …

Il Rally della Val d’Orcia il 29 e 30 marzo: riflettori puntati sul CIRTS

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Radicofani Motorsport è pronta a regalare a praticanti ed appassionati …

Guida completa per riportare in gara le vetture classiche 1993-2000

FONTE: COMMISSIONE AUTO STORICHE – Dal 2025 si prospetta finalmente una nuova opportunità per le …