memoryfornaca2025

CI Salita: le prove della Salita dello Spino

FONTE: ACISPORT SERVICE – E’ il toscano Tiberio Nocentini uno dei migliori ad affrontare l’umido asfalto della cronoscalata che porta al passo dello Spino, valida per il campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, che con la Chevron B19 è in evidenza nel 1. Raggruppamento classe BC 2000
Qualche problema di natura tecnica ha rallentato il passo del senese Uberto Bonucci, comunque regolarmente al traguardo di manche, mentre a bordo della potente Porsche 911 SC, Giuseppe Gallusi spicca tra le vetture Gran Turismo del 3. Raggruppamento. Parallelamente a fiorentino Stefano Peroni che con la Osella PA 8/10 BC 2000 affronta al meglio il tracciato tra i concorrenti dei prototipi Roberto Brenti conferma il feeling con la cronoscalata toscana, presente a trentacinque edizioni, esprimendosi in modo elevato al volante della Renault 5 Gt Turbo 4. Raggruppamento. il 64enne “driver” di Bibbiena è tra i favoriti ad occupare un posto assoluto nella gara che si svolgerà domani e che avrà tra i certi protagonisti il milanese Alessandro Trentini, già in evidenza nella scalata a bordo della Dallara Formula 3 386 5. Raggruppamento Secondo Raggruppamento che ha in Motti uno dei maggiori attori delle prove del tracciato di gara, affrontato con la Porsche Carrera Rs di classe GTS oltre 2500 di cilindrata del 2. Raggruppamento, dove anche Palmieri non si tirerà indietro nella sfida che lo vede al volante della poderosa e fantastica De Tomaso Pantera. La prima manche di prova vede sugli scudi e avanti nella preparazione alla gara De Angelis che, al volante della Nerus Silhouette si candida per l’affermazione nel 1. Raggruppamento BC 1600
Oltre che per il tricolore delle auto storiche, la gara dello Spino – lo ricordiamo – è valevole anche quale prova del Trofeo Abarth Classiche (già allestito il “Village” della casa dello “scorpione”, con il preannunciato arrivo dell’ex campione Arturo Merzario) e del Trofeo Toscano di Velocità in Montagna.
La giornata di oggi è interamente concentrata sullo svolgimento delle prove ufficiali: la prima manche è scattata alle 10.30, poi la discesa del serpentone, il riordino e la partenza del secondo turno; stesse modalità per la gara di domani, domenica 15 maggio, con la differenza che la prima vettura si presenterà sulla linea di partenza alle 10. Classifica e punteggi terranno conto della somma dei tempi fatti registrare nelle due manche e questo vale sia per le storiche che per le moderne.

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Marca e Paganella in vista per la Scuderia Due Torri

FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DUE TORRI, ANDREA ZANOVELLO – Due gli equipaggi della scuderia veneziana …

Val d’Orcia, Galluzzi e Costa a podio

FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – I piloti di Clacson Motorsport chiudono secondo …

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY COSTA SMERALDA, ANDREA ZANOVELLO –Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da …